Tutte le categorie
Notizie ed eventi

Pagina principale /  Notizie ed eventi

Analisi della tendenza di sviluppo dell'industria dei pompe di calore ad energia aerotermica nel mercato europeo

Dec.14.2024

Tendenza di crescita del mercato
Crescita stabile: Nonostante il volume di esportazione dei prodotti di pompe di calore europee si sia raffreddato nel 2023 a causa di fattori come la riduzione dei sussidi, il suo mercato continua a mostrare una tendenza di crescita stabile a lungo termine. L'attenzione dell'Europa per il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni e le energie rinnovabili ha spinto le pompe di calore ad energia aerotermica a diventare soluzioni efficienti, risparmianti energia, pulite ed ecologiche per il riscaldamento e il raffreddamento. La domanda di mercato continuerà ad aumentare e il tasso di crescita del mercato è previsto superi il 20%-30% all'anno nei prossimi anni.
Spazio di mercato con grande potenziale: secondo organizzazioni autoritative, il potenziale annuo di vendite di pompe di calore ad energia aerotermica in Europa è di 7 milioni di unità, e c'è almeno 6 volte lo spazio di vendita nei prossimi anni, con un enorme potenziale di sviluppo del mercato.


Tendenza di innovazione tecnologica
Aggiornamento tecnologico efficiente e risparmioso di energia: Le imprese continueranno a sviluppare e applicare tecnologie di compressore più avanzate, progettazione di sistemi di scambio termico e sistemi di controllo intelligente per migliorare ulteriormente l'efficienza energetica dei pompe di calore ad energia aerotermica, ridurre il consumo di energia e i costi operativi, al fine di soddisfare le alte richieste del mercato europeo per prodotti risparmio-energia.
Migliorata adattabilità a temperature basse: Al fine di affrontare il clima freddo in Europa, tecnologie come l'aumento dell'entalpia a getto e la compressione a due stadi verranno continuamente ottimizzate e diffuse, in modo che le pompe di calore ad energia aerotermica possano funzionare in modo stabile ed efficiente anche a temperature ambientali più basse, garantendo gli effetti di riscaldamento invernale.
Sviluppo intelligente e integrato: con l'integrazione dell'Internet delle Cose, dei big data e delle tecnologie di intelligenza artificiale, i pompe a calore ad energia aerotermica raggiungeranno un controllo e una gestione più intelligenti, e gli utenti potranno monitorare e regolare a distanza lo stato di funzionamento dell'attrezzatura tramite un'applicazione per smartphone. Nello stesso tempo, l'integrazione delle pompe a calore con altri dispositivi di energia rinnovabile, come i sistemi fotovoltaici solari e le batterie di accumulo energetico, continuerà ad migliorare, formando un sistema di gestione intelligente dell'energia e migliorando l'efficienza complessiva di utilizzo dell'energia.


Tendenze di supporto politico
Le politiche di sovvenzione continueranno ad essere ottimizzate: Anche se nel 2023, nel 2017 i sussidi del governo dell'UE sono stati ridotti, a lungo termine, per raggiungere gli obiettivi di sviluppo delle energie rinnovabili e gli obiettivi di riduzione degli gas a effetto serra, i governi introdurranno comunque politiche e incentivi pertinenti per incoraggiare i consumatori ad acquistare e utilizzare pompe di calore ad energia aerotermica e promuovere lo sviluppo del mercato.
Sostenuto dalle normative ambientali: gli obiettivi sempre più ambiziosi di risparmio energetico e riduzione delle emissioni dell'UE e le severe normative ambientali porteranno a un maggior sostituzione di attrezzature tradizionali per il riscaldamento con energia con attrezzature a energia rinnovabile come le pompe di calore ad energia aerotermica, creando un ambiente politico favorevole per l'industria delle pompe di calore ad energia aerotermica.


Tendenza del panorama competitivo
L'intensificazione della competizione tra marche: Le marche locali europee, come Bosch, Vaillant, Viessmann, ecc., continueranno a consolidare la loro posizione di mercato grazie ai vantaggi tecnologici, di marca e di canale; le marche giapponesi e coreane, come Daikin e Panasonic, si sono inserite sul mercato europeo in anticipo e godono di una certa popolarità e quota di mercato; le marche cinesi, come Midea, Haier, Gree, ecc., si appoggiano sui vantaggi di costo-efficacia e di innovazione tecnologica per espandere continuamente la loro quota di mercato, e la competizione futura sarà più intensa.
Integrazione e cooperazione nella catena di fornitura: Al fine di migliorare la competitività, le imprese rafforzeranno l'integrazione e la cooperazione nella catena di fornitura. Le fabbriche nazionali di macchine complete potrebbero migliorare il layout della catena industriale attraverso acquisizioni e fusioni; i fornitori di componenti rafforzeranno la cooperazione con le fabbriche di macchine complete per sviluppare e produrre insieme prodotti ad alta prestazione e affidabilità, migliorando l'efficienza e la competitività di tutta la catena industriale.


Trend di espansione del campo di applicazione
Il mercato domestico si sta approfondendo: Nelle tradizionali aree di applicazione come il riscaldamento domestico e il fornimento di acqua calda, le pompe di calore a energia aerotermica continueranno ad aumentare la penetrazione sul mercato e diventeranno gradualmente una delle principali attrezzature di riscaldamento. Nello stesso tempo, con l'aumento della ricerca di un ambiente domestico confortevole da parte dei consumatori, l'integrazione tra le pompe di calore a energia aerotermica e i sistemi domestici intelligenti sarà sempre più stretta, offrendo agli utenti un'esperienza di utilizzo più comoda e piacevole.
Espansione nel campo commerciale e industriale: Nell'ambito del riscaldamento, raffreddamento e fornitura di acqua calda negli edifici commerciali, nonché asciugatura e riscaldamento nel settore industriale, l'applicazione delle pompe di calore ad energia aerotermica continuerà a espandersi. I suoi vantaggi in termini di alta efficienza, risparmio energetico e controllo preciso della temperatura possono ridurre efficacemente i costi energetici degli utenti commerciali e industriali, migliorare l'efficienza produttiva e hanno un enorme potenziale di mercato.

Introduzione dettagliata alle tendenze di innovazione tecnologica dell'industria delle pompe di calore ad energia aerotermica sul mercato europeo:
Miglioramento dell'efficienza energetica e innovazione delle tecnologie di risparmio energetico
Aggiornamento della tecnologia del compressore: Nuovi compressori vengono costantemente introdotti, come ad esempio i compressori a rotolo, i compressori a sospensione magnetica, ecc. Essi hanno un'efficienza di compressione superiore e un intervallo operativo più ampio, possono funzionare in modo stabile in diverse condizioni operative e migliorano il rapporto di efficienza energetica del sistema di pompa di calore. Inoltre, ottimizzando la tecnologia di controllo a frequenza variabile del compressore, è possibile regolare automaticamente la velocità in base al carico effettivo, raggiungere un'offerta energetica precisa e ridurre ulteriormente il consumo di energia. Ad esempio, durante l'esercizio a carico parziale, è possibile ridurre significativamente lo spreco di energia e migliorare l'effetto complessivo di risparmio energetico.
Ottimizzazione del sistema di scambio termico: Ricerca, sviluppo e applicazione di tubi scambiatori di calore efficienti e strutture di scambio termico, come scambiatori di calore a microcanali, scambiatori di calore elicoidali avvolgiti, ecc., per aumentare la superficie di scambio termico e migliorare l'efficienza dello scambio termico. Nello stesso tempo, migliorare il modo di flusso e la uniformità della distribuzione del mezzo di scambio termico, ridurre la differenza di temperatura di scambio termico e rendere lo scambio termico più completo, migliorando così il coefficiente di prestazione (COP) del sistema di pompa di calore e producendo più energia termica con lo stesso apporto di energia.
Sostituzione e applicazione del refrigerante: Con requisiti sempre più rigorosi per la protezione ambientale, i refrigeranti tradizionali come il freon vengono gradualmente eliminati e nuovi refrigeranti ecologici come R290, R32, CO₂, ecc. vengono utilizzati in modo sempre più diffuso. Questi refrigeranti hanno un potenziale di riscaldamento globale (GWP) e un potenziale di distruzione dell'ozono (ODP) più bassi, sono più rispettosi dell'ambiente e presentano buone proprietà termodinamiche e caratteristiche di trasferimento del calore, che contribuiscono a migliorare l'efficienza energetica e la stabilità operativa del sistema di pompa di calore.
Breakthrough in low-temperature heating technology
Miglioramento della tecnologia di entalpia del getto: La tecnologia di entalpia a getto aumenta il flusso e l'entalpia del refrigerante aggiungendo vapore refrigerante a metà del compressore, migliorando così la capacità di riscaldamento della pompa di calore in un ambiente a bassa temperatura. Le aziende europee continuano a ottimizzare la tecnologia di entalpia a getto, ad esempio controllando con precisione il flusso e il tempo di erogazione, migliorando la progettazione dell'apertura del getto, ecc., in modo da mantenere un'elevata efficienza e prestazioni stabili di riscaldamento anche a temperature esterne più basse, soddisfacendo le esigenze di riscaldamento invernale in aree fredde.
Applicazione della tecnologia di compressione a due stadi: La tecnologia di compressione a due stadi divide il processo di compressione del refrigerante in due fasi, riduce il rapporto di compressione di ogni fase e migliora l'efficienza volumetrica e l'efficienza di riscaldamento del compressore. In ambienti a bassa temperatura, i pompe di calore ad energia aerotermica a compressione a due stadi possono adattarsi meglio alle condizioni di lavoro con bassa pressione di succhio e alto rapporto di compressione, risolvendo efficacemente i problemi di insufficiente capacità di riscaldamento e riduzione dell'efficienza energetica dei pompe di calore a compressione singola tradizionali a basse temperature, fornendo agli utenti delle aree fredde dell'Europa una soluzione affidabile per il riscaldamento.
Ricerca e sviluppo del sistema di pompa di calore a cascata: Il sistema di pompa di calore a cascata è composto da due o più cicli di pompa di calore con diversi intervalli di temperatura operativa, che sono connessi in serie o in parallelo per ottenere un riscaldamento efficiente a temperature più basse. L'applicazione di questo sistema nelle regioni estremamente fredde dell'Europa ha gradualmente attirato l'attenzione. Può utilizzare refrigeranti a punto di ebollizione basso per assorbire il calore nel ciclo della fase a bassa temperatura e poi utilizzare refrigeranti a punto di ebollizione alto nella fase del ciclo a alta temperatura per aumentare il calore alla temperatura richiesta, espandendo notevolmente il campo di applicazione a basse temperature delle pompe di calore ad energia aeria.


Innovazione nell'intelligenza e nel sistema di controllo
Algoritmo di controllo intelligente: Introduci algoritmi di controllo intelligente avanzati, come il controllo a logica sfumata, il controllo a reti neurali, ecc., per monitorare e ottimizzare in tempo reale il funzionamento del sistema di pompa di calore. Questi algoritmi possono regolare automaticamente i parametri di funzionamento della pompa di calore in base a vari fattori come temperatura ambientale interna ed esterna, umidità, carico utente, ecc., per ottenere un controllo preciso della temperatura e una gestione dell'energia, migliorando il comfort dell'utente e l'efficienza energetica del sistema.
Tecnologia di monitoraggio e diagnostica remota: Grazie alla tecnologia Internet of Things, gli utenti possono monitorare remotamente lo stato di funzionamento delle pompe a calore, inclusi temperatura, pressione, consumo energetico e altri parametri, e controllarle e operarle in remoto tramite telefoni cellulari, computer e altri dispositivi terminali. Nello stesso tempo, i produttori possono anche ottenere informazioni sui guasti in tempo reale delle pompe a calore attraverso la tecnologia di diagnostica remota, fornire suggerimenti per la manutenzione e riparazione agli utenti in modo tempestivo, migliorare la qualità ed efficienza del servizio dopo vendita, e ridurre i costi di utilizzo degli utenti.
Integrazione del sistema di gestione energetica: Integrare pompe di calore a energia aerotermica con altri impianti di energia rinnovabile (come pannelli fotovoltaici, turbine eoliche, ecc.) e sistemi di accumulo energetico per formare un sistema di gestione intelligente dell'energia. Attraverso il controllo coordinato e la pianificazione ottimizzata di molteplici fonti di energia, è possibile raggiungere un utilizzo efficiente dell'energia e l'autosufficienza, migliorare la stabilità e affidabilità del sistema energetico, ridurre la dipendenza dalle reti elettriche tradizionali e ulteriormente diminuire i costi energetici e le emissioni di carbonio.

×

Get in touch

Hai domande su JIADELE?

Il nostro team di vendita professionale è in attesa della tua consulenza.

Ottieni un Preventivo